Aiutare e incoraggiare chi potrebbe scegliere di donare è un dovere morale da sempre condiviso da chi lavora a Niguarda, ma possiamo fare ancora di più come promotori della cultura della donazione.
I trapianti di tessuti e di organi costituiscono, infatti, uno dei progressi più straordinari della terapia e della solidarietà umana, e anche per questo richiedono attenzione, coerenza, equilibrio e un costante impegno.
Il trapianto d’organi non interessa solo la scienza medica, ma implica anche un nuovo modo di concepire i rapporti fra le persone, in quanto ciascuno diventa responsabile della salvezza o del miglioramento di altre vite con l’adesione a un semplicissimo, ma non banale “sì”, che è un “sì” alla vita.
Tutti noi possiamo promuovere, attraverso la corretta informazione, il superamento delle diffidenze che ancora oggi condizionano la donazione per consentire ad ogni persona di maturare una scelta consapevole.
In occasione della giornata nazionale della donazione di organi e tessuti del 27 maggio, il Coordinamento locale del prelievo di organi e tessuti promuove il flash mob “Un minuto di gratitudine in azione #gratitudineinazione”: alle ore 11.00 di ogni giorno della settimana dal 21 al 27 maggio 2018 per dire grazie ovunque ti trovi al tuo vicino di vita.
Siamo invitati ad osservare un minuto di gratitudine in azione per onorare la memoria dei donatori di organi e tessuti e per promuovere il valore della solidarietà come atto di responsabilità sociale e come stile di relazione della nostra comunità.
Appiccica il post it “Gratitudine in azione” sulla divisa, sul camice o sul desktop e… passa il virus della gratitudine!
Per tutte le info sulla donazione e per leggere la nostra nuova Carta dei servizi e dei principi visita la sezione dedicata:
Coordinatore locale del prelievo di organi e tessuti
Responsabile SS Coordinamento locale del prelievo di organi e tessuti
Direzione Medica di Presidio Ospedaliero
ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda