Bellissima la sua storia, quella del bambino che nel 2000, all’età di un anno, ha ricevuto un trapianto di fegato e che oggi vive una vita piena da universitario. Un racconto che ci stimola e ci mostra quanto siano importanti la ricerca e il progresso nel campo.
Prezioso il commento del Dott. Stefano Di Sandro “Solo grazie alla ricerca e ai progetti che portiamo avanti ogni giorno si possono raggiungere i risultati.” – spiega con entusiasmo – “Raggiungere gli obiettivi, migliorare le tecniche, aprire nuove vie di cura, sono i motivi che ci hanno spinto a fondare Niguarda Transplant Foundation. Nell’ultimo aggiornamento al sito, abbiamo inserito proprio una sezione dedicata ai progetti, che mostrano i nostri lavori di ricerca e come ci stiamo muovendo con gli studi e le pubblicazioni sulle riviste internazionali del settore. È grazie all’impegno e la costanza della nostra equipe diretta dal Prof. Luciano De Carlis, al Niguarda, che abbiamo eseguito il trapianto combinato fegato-rene in due tempi e utilizzato la tecnica del prelievo a cuore fermo“.