La Sepsi costituisce una grave risposta sistemica dell’organismo ai batteri o a un’altra infezione, ed è associata alla disfunzione o all’insufficienza di organi vitali. Lo shock settico consiste nell’abbassamento eccessivo della pressione arteriosa e nell’insufficienza di organi che ne è conseguenza. Ogni anno la Sepsi colpisce circa 30 milioni di persone e ne uccide fino a 9 milioni anche in Italia.

La Global Sepsis Alliance, organizzazione con la missione di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa patologia in tutto il mondo e ridurne i decessi del 20% entro il 2020. Anche quest’anno per la Giornata Mondiale della Sepsi 2019 si occupa di diffondere la conoscenza sulla Sepsi e si fa promotrice nella sua lotta con una serie di materiali dedicati “toolkits” alla condivisione sui social media e un bellissimo video dedicato che trovi in fondo all’articolo.

Noi appoggiamo questa iniziativa globale insieme all’Ospedale Niguarda, aderendo alla condivisione e alla sensibilizzazione dei materiali e quindi forza coloriamoci di rosa e diciamo tutti insieme NO alla SEPSI.

Per maggiori informazioni visita i seguenti siti:

www.worldsepsisday.org

www.worldsepsiscongress.org

www.wscspotlight.org

E ricorda usa gli hashtag ufficiali per i tuoi social: #WorldSepsisDay #Sepsis #StopSepsis #SaveLives #Septermber13