Il 2020 è stato un anno complesso per la pandemia Covid-19 che ha colpito tutto il mondo ed in particolare il nostro paese. Niguarda ha risposto con forza all’emergenza sanitaria trasformandosi in Hub-Covid per fronteggiare il drammatico momento storico. Nonostante le innumerevoli difficoltà, il Niguarda Transplant Centre non si è mai fermato, cercando di tutelare in ogni modo possibile i pazienti in lista d’attesa per trapianto di fegato, garantendo dei percorsi protetti, e con dispiacere limitando o azzerando i contatti con i familiari in giusta apprensione vista l’emergenza sanitaria. Grazie alla forza del nostro grande Ospedale, della Rianimazione, della nostra unità operativa capitanata dal Prof. De Carlis e del reparto di  Epatologia, e grazie a tutto il personale sanitario coinvolto       sia in reparto che in sala   operatoria, siamo riusciti a fare in modo che 119 pazienti ricevessero il tanto sperato nuovo fegato per rinascere, soltanto 9 in meno rispetto al 2019. Il risultato è straordinario visto il delicatissimo e complesso momento storico che abbiamo affrontato tutti insieme. Niguarda non si ferma. Niguarda è qui per voi, per aiutarvi a rinascere e accompagnarvi verso la vostra nuova vita

Dott. Vincenzo Emanuele Buscemi
Dirigente Medico

Chirurgia generale  dei Trapianti per Niguarda Transplant Foundation