Abbiamo già parlato di trapianto di fegato da donatori in morte cardiaca (DCD) nel recente articolo che ha visto protagonista Niguarda e pubblicato su un’importante rivista scientifica dal Dott. Riccardo De Carlis. (link all’articolo pubblicato sul sito).
Il prelievo combinato polmoni-fegato-reni da DCD è ad oggi considerato una rarità per via della grande complessità tecnica-gestionale durante l’intero processo di donazione e relativa valutazione degli organi con ausilio di macchine di perfusione artificiale per tutti gli organi prelevati.
Tre settimane fa, per la prima volta a Niguarda, tutto ciò è stato possibile grazie alla forte volontà dei familiari del donatore, ed alla complessa macchina sanitaria che ha visto protagonisti Rianimatori, Cardiochirurghi, Direzione sanitaria, Infermieri, OSS, Coordinatori, Personale di sala operatoria e gli Specialisti Chirurghi dei Trapianti di Polmone e Fegato.
Grazie a tutte le straordinarie figure coinvolte, il prelievo ed i relativi trapianti di polmoni, fegato e i reni da DCD sono avvenuti con successo, rendendo protagonista ancora una volta Niguarda nell’eccellenza del mondo dei trapianti.

Il prelievo combinato.

Il fegato nella complessa macchina da perfusione, necessaria per ossigenarlo durante l’ischemia fredda e per analizzare dei parametri per giudicarne definitivamente l’idoneità.

Il trapianto
A cura del Dott.Vincenzo Buscemi
Dirigente Medico di Chirurgia dei Trapianti per Niguarda Transplant Foundation.