Un’occasione per celebrare gli eroi, quelli umani. Quelli che, con il loro gesto, danno speranza di vita a tanti altri. Si chiama “Becoming Human: Be a Hero. Donatori: straordinariamente umani, semplicemente eroi” ed è la mostra dedicata alle campagne di comunicazione nazionali e internazionali volte a promuovere la donazione di organi e tessuti.
Dal 30 ottobre al 3 novembre sarà il “Lucca Comics & Games“, la fiera dedicata al fumetto e al fantasy in programma ogni anno nel capoluogo toscano, a ospitare l’iniziativa che rientra nell’ambito di “Diamo il meglio di noi” la campagna del Ministero della Salute e del Centro Nazionale Trapianti*.
Come spiega il Direttore del Centro Nazionale Trapianti, Massimo Cardillo “Salvare la vita degli altri è una prerogativa dei supereroi. Quello che molti non sanno è che tutti abbiamo il potere di diventare il supereroe di qualcuno dicendo sì alla donazione di organi, tessuti e cellule, per esempio dichiarando la propria volontà positiva al momento del rinnovo della carta d’identità o firmando una dichiarazione. È una scelta che hanno già fatto oltre sei milioni di cittadini italiani e che ogni anno permette di salvare quasi 3.500 vite grazie ai trapianti“.
La mostra sarà inaugurata il 30 ottobre, mentre il 1° novembre è in programma un incontro per riflettere sulla comunicazione in tema di donazione e trapianto.
Importante sarà la testimonianza di Cristina Zambonini “la ragazza dai tre cuori”, designer 33enne che si è dovuta sottoporre a ben due trapianti di cuore.
Per approfondire di seguito alcuni articoli della rassegna stampa:
Articolo Centro Nazionale Trapianti
Dr.ssa Elisabetta Masturzo
Responsabile S.S. Coordinamento locale del prelievo di organi e tessuti
S.C. Direzione Medica di Presidio Ospedaliero
Dipartimento Organizzazione, Governo clinico e Qualità