Il 2017 ha segnato un incremento mai registrato nel campo dei trapianti negli ultimi dieci anni in Italia: 3921 trapianti rispetto ai 3698 del 2016; 2221 trapianti di rene rispetto ai 2076 nel 2016; 1304 trapianti di fegato rispetto ai 1220 del 2016. Merito soprattutto dell’aumento dei donatori di organi: nel 2017 sono stati 1741 (sia deceduti che viventi), + 9% rispetto al 2016. Diminuiscono le opposizioni alla donazione, pari nel 2017 al 28.7% contro il 32.8% del 2016.

Niguarda è come sempre un’eccellenza in questo panorama, con 123 trapianti di fegato contro i 109 del 2016.

L’ aumento delle donazioni e dei trapianti accorcia le liste d’attesa: al 31/12/2017 i pazienti in lista sono stati 8743, contro i 9026 dell’anno precedente. Diminuiscono, per il secondo anno consecutivo, i pazienti in attesa di un rene (6492 contro i 6842 del 2016); sostanzialmente stabili i pazienti iscritti nelle altre liste (fegato, cuore, polmone) rispetto al 2016.

Report con la sintesi dei dati 2017

In particolare, nel 2017 si registra un ulteriore risultato positivo per i pazienti di difficile trapiantabilità (iperimmunizzati) in attesa di ricevere un trapianto di rene; nell’anno appena concluso sono stati eseguiti 64 interventi in favore di pazienti iperimmunizzati, contro i 31 nel 2016. Il programma iperimmuni è nazionale e vuole dare una risposta a quei pazienti che in 8 anni non avevano potuto trovare un organo compatibile a livello regionale.

Noi della Fondazione NTF lavoriamo perché aumentino ancora i trapianti, la sopravvivenza e la qualità di vita dei trapiantati, a Niguarda e ovunque. Scopri la nostra missione