BIOSTATISTICA CON L’UNIVERSITÀ DI MILANO BICOCCA
Niguarda Transplant Foundation ha lanciato a maggio 2017 un importante progetto di ricerca clinica in biostatistica.
L’obiettivo del progetto è duplice: effettuare analisi statistiche dei risultati clinico-chirurgici ottenuti sui pazienti sottoposti a cure legate al trapianto di organi addominali, ed effettuare analisi statistiche di natura economico-sanitaria per la valutazione e l’ottimizzazione delle risorse utilizzabili nel campo del trapianto di organi addominali.
È stata realizzata un’analisi statistica su sei studi clinici, la cui raccolta dati è stata realizzata a Niguarda, al fine di verificare alcune ipotesi di ricerca e poter pubblicare i risultati su riviste scientifiche ad alto impact factor. Gli studi hanno riguardato l’analisi dei fattori di rischio nei pazienti sottoposti a resezione epatica a causa di tumori del fegato o di metastasi epatiche da tumori del colon retto, con diverse tecniche chirurgiche.
“Questo genere di studi ha bisogno di una metodologia statistica molto avanzata per poter ambire alla pubblicazione su riviste internazionali di prestigio” spiega Valter Izzo, uno dei fondatori di NTF. “Per questo lo studio è stato realizzato dall’équipe medica di Niguarda con la collaborazione dei ricercatori dell’Università di Milano Bicocca, coordinati dal Prof. Vincenzo Bagnardi“.
La proficua collaborazione è tuttora attiva e ci aiuta nel raggiungere costantemente nuovi obiettivi di ricerca.
NTF finanzia inoltre una borsa di studio per un giovane ricercatore operante presso il Lab di Statistica del Prof. Bagnardi.