SOCIAL WALL
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.
📣 TransplantWorld Journal - Bumper summer issue out now!![]()
Get ready to be inspired and engaged with the latest edition of the WTGF Journal - packed with incredible stories and exciting updates from the transplant community worldwide.![]()
What's inside:
🔹Welcome message from WTGF President, Liz Schick
🔹All the news from the Games in Perth & Survey results
🔹A sneak peak into all our exciting events coming
🔹Enjoy stories & news and reports from around the world![]()
👉 Link here: wtgf.org/publications-and-resources/![]()
#poweredbythegiftoflife #worldtransplantgames
📍Nel tunnel dell'elisoccorso...
🚁
#blackandwhitefriday ⚫️⚪️
#ospedaleniguarda
Buongiorno, riceviamo spesso messaggi e post riguardanti la ricerca di riceventi sulla base di date di decessi di donatori; per quanto ci risulti comprensibile si ricorda che questa pratica è vietata nel nostro Paese e che questa pagina aderisce a tale impostazione. Coloro che pubblicano tali annunci saranno bannati dalla pagina .
Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali per il trattamento dell’Epatite C puoi sottoporti allo screening gratuito presso uno dei Punti prelievo aderenti all’iniziativa.![]()
L’Epatite C cronica da HCV è la principale causa di cirrosi e tumore del fegato in Italia.![]()
È un’infezione che non dà sintomi per cui molti casi rimangono non diagnosticati.![]()
Il test di screening consente di identificare l’infezione e di avviare i pazienti alla cura farmacologica, che porta alla guarigione in oltre il 95% dei casi.![]()
I Centri Prelievi di Niguarda (Ospedale Niguarda e Casa di Comunità "Villa Marelli") aderiscono allo screening.
Per maggiori informazioni e per vedere tutti i Punti Prelievo aderenti.![]()
👉http://reglomb.it/iizl50JyZm9
Il 28 febbraio è la Giornata Mondiale delle Malattie Rare.
Una malattia è considerata rara quando colpisce una persona ogni 2.000 abitanti.![]()
Esistono più di 6 mila diverse malattie rare e in Europa si contano circa 30 milioni di persone affette, 300 milioni in tutto il mondo.![]()
Le principali criticità di questo tipo di patologie sono rappresentate soprattutto dalla difficoltà ad arrivare alla diagnosi in tempi brevi, dalla mancanza di terapie specifiche, dalla scarsità di percorsi assistenziali strutturati ed omogenei e dall’evoluzione cronica della malattia stessa. Una malattia rara, infatti, richiede, oltre alla diagnosi e alla terapia, anche di assistenza riabilitativa, psicologica e di supporto sociale.![]()
Per affrontare queste difficoltà e rispondere ai bisogni del malato raro a Niguarda è stato istituito il Centro Malattie Rare.
Il centro si occupa di circa 200 malattie rare dell'adulto e del bambino, seguite a 360° grazie al lavoro di equipe multidisciplinari di circa settanta specialisti con elevata esperienza e che si avvalgono delle più moderne tecnologie e procedure diagnostico/terapeutiche.![]()
È anche riconosciuto come luogo di cultura e di ricerca in costante aggiornamento professionale.![]()
Rare Disease Day O.Ma.R - Osservatorio Malattie Rare EURORDIS - European Rare Diseases Organisation Uniamo Federazione Italiana Malattie Rare onlus Orphanet Italia - Il portale delle malattie rare![]()
#RareDiseaseDay #ospedaleniguarda
Sanità Lombardia, Niguarda da record: 14 trapianti in 10 giorni
Immagine di copertina di Niguarda Transplant Foundation
www.instagram.com
ASST Ospedale Niguarda shared a post on Instagram: "Niguarda: 12 mesi in 14 secondi! Ciao 2022👋 #buonanno #31dicembre #capodanno2023 #aspettandocapodanno #ospedaleniguarda #niguarda #yearinreview #...
Un augurio speciale a tutti !
🎄Buon Natale a chi si prende cura, a chi è ricoverato, ai familiari e a chi trascorrerà le festività a Niguarda...
Buon Natale a tutti! 🌟![]()
#ospedaleniguarda
Buon Natale 🎄
Immagine di copertina di Niguarda Transplant Foundation
Se sei nato tra il 1969 e il 1989 e non hai mai assunto farmaci orali per il trattamento dell’Epatite C, fino al 31 dicembre 2022, puoi sottoporti allo screening gratuito presso uno dei Punti prelievo aderenti all’iniziativa.![]()
L’Epatite C cronica da HCV è la principale causa di cirrosi e tumore del fegato in Italia.
È un’infezione che non dà sintomi per cui molti casi rimangono non diagnosticati.
Il test di screening consente di identificare l’infezione e di avviare i pazienti alla cura farmacologica, che porta alla guarigione in oltre il 95% dei casi.![]()
I Centri Prelievi di Niguarda (Ospedale Niguarda e Casa di Comunità "Villa Marelli") aderiscono allo screening.![]()
Per maggiori informazioni e per vedere tutti i Punti Prelievo aderenti
👉http://reglomb.it/iizl50JyZm9
XV Congresso in chirurgia Epatica: nuove tecnologie e innovazione in chirurgia Epatica
www.ntfonline.it
E’ da poco terminato il nostro congresso di chirurgia del fegato, che annualmente organizziamo a Milano. Ospiti nazionali e internazionali si sono succeduti, presentando argomenti di altissimo profi...Ruolo della sarcopenia nei pazienti trapiantati di fegato per HCC: la "nostra tesi "di laurea.
www.ntfonline.it
Un grande applauso al nostro ex-studente Otto Scaccini, che si è recentemente laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca. Il nostro ex-studente ha frequenta...Trapianto di fegato e chirurgia bariatrica , esperienza preliminare di Niguarda.
www.ntfonline.it
Avevamo già parlato di chirurgia bariatrica e trapianto di fegato in un precedente articolo. L’obesità è un problema sempre più importante a livello mondiale, considerando che circa 1,9 miliardi...