Il tuo lascito testamentario per i trapianti addominali
Che cos’è un lascito testamentario?
Un lascito testamentario o testamento solidale è un atto con cui destinare beni, o parte di essi, in eredità a una persona o a un ente benefico, dopo la morte, sempre salvaguardando i diritti degli eredi legittimari (coniuge, figli e ascendenti).
Fare testamento vuol dire assicurarsi che la volontà sia rispettata. È un atto che tutela le persone e gli enti a cui si è deciso di dedicare ciò che si possiede.
Per contribuire attivamente e sostenere il lavoro di associazioni benefiche si può decidere di lasciare:
Denaro
Titoli di investimento
Azioni
Beni mobili (come gioielli, arredi, quadri)
Beni immobili (case, terreni)
Polizza vita
Il lascito testamentario è un atto personale che comunica la volontà e non può essere delegato ad altre persone. Per essere valido deve indicare in maniera chiara l’ente a favore del quale si vuole disporre la volontà testamentaria.
Perché scegliere di fare un lascito testamentario?
Fare un lascito testamentario è un gesto di estrema e consapevole generosità e un atto di responsabilità sociale.
Come utilizziamo i fondi raccolti con il lascito testamentario?
I fondi ricavati dai lasciti testamentari vengono utilizzati soprattutto per sostenere progetti di ricerca, ma anche di sostegno e divulgazione.
Aiutiamo le persone in attesa di un trapianto o che stanno per operarsi e quelle già trapiantate. Cerchiamo ogni giorno di donare tanti nuovi sorrisi, grazie al tuo supporto possiamo farcela!
Grazie!